«...
PAGINA PRECEDENTE
«Sta ovviamente alla singola azienda capire e valorizzare l'individuo nel suo complesso, agevolando l'espressione delle sue competenze e delle sue attitudini. Altrimenti non c'è formazione che tenga», conclude Fatali che ricorda come «la formazione aziendale è un elemento unico per lo sviluppo di competenze e motivazioni al lavoro. Qualcosa che esercita un tale peso da essere inserita (è il principio della formazione continua) nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
OPINIONI
Giordano Fatali
presidente Hrcommunity
Prima il training veniva
percepito come
un obbligo; oggi è una
necessità per reggere
il cambiamento
Roberto Zangrandi
presidente Aidp
Tra gli argomenti
più sviluppati spicca
il tema dell'integrazione
geografica, culturale
o delle esperienze